L'aglio e le sue virtù
pubblicata da Anna Patrizia Fiammengo - consulente WITT Italia - Napoli e dintorni il giorno venerdì 23 marzo 2012 alle ore 23.06 ·
Dal distillato in corrente di vapore è stata isolata una sostanza, l'Allicina (è un tiosulfonato) che è responsabile del tipico odore dell'aglio.
L'allicina si crea quando i bulbilli vengono schiacciati o tagliati e si forma in seguito alla reazione dell'alliina (solfossido della cisteina) che interagisce con l'enzima alliinasi dando diversi prodotti tra i quali l'allicina è il maggior rappresentante (circa il 70%) con spiccate proprietà battericide.
L'aglio contiene inoltre una buona scorta di proteine, un'elevata quantità di Potassio, enzimi, Vitamine A, B1, B2, PP, C, sali minerali e oligoelementi.
Le proprietà dell'aglio sono numerose e possono essere così riassunte: azione ipotensiva e cardiovascolare stimolando il cuore e facilitando la circolazione, espettorante, antisettico, antibiotico, antimalarico, antinicotinico, ipoglicemizzante (per migliorare le condizioni dei diabetici).
E' il più potente battericida naturale che si conosca.
Quindi l’aglio ha ottime proprietà:
- Pulisce l’organismo dai grassi
- Purifica dai calcoli ispessiti,
- Migliora il metabolismo rendendo i vasi sanguini più elastici;
- Aiuta a perdere peso;
- Previene l’invecchiamento del cuore;
- Cura la gastrite,
- Cura le ulcere allo stomaco;
per preparare un estratto di aglio e alcol:
Ingredienti:
- 400 G Alcool Puro (90/95 gradi)
- 450 G Aglio
- Tritate finemente l’aglio;
- Mettete in un vasetto (che si potrà chiudere ermeticamente), metà dell’aglio tritato;
- Versate nel vasetto l’alcool che avete a disposizione;
- Lasciate macerare, comprendo il vaso con un panno bianco, per 15 giorni;
- Filtrate con un panno di Lino;
- conservate in un luogo freddo.
- 4 cucchiai in un bicchiere d’acqua 1 volta al giorno per 10 giorni
- Oppure quattro cucchiai in un bicchiere di latte ogni mattina.
Basta assumerne 3-6 perle al giorno., per beneficiar di tutte le sue proprietà.