Capelli grassi: come curarli
pubblicata da Anna Patrizia Fiammengo - consulente WITT Italia - Napoli e dintorni il giorno sabato 2 giugno 2012 alle ore 9.07 ·
Hai i capelli grassi?
Niente panico, non è una tragedia!
Basta solo usare il prodotto giusto al momento giusto.
Segui i nostri consigli per ritrovare la salute dei tuoi capelli.
La seborrea grassa dipende da mille e mille fattori... parte quasi sempre dall'interno del corpo un problema esterno: medicamenti tipo antidepressivi, alimentazione poco curata, cattiva digestione, stress, costipazione, fumo, ambienti con aria sporca, e, anche il solo gesto di passarsi le mani nei capelli fa pian piano "unto", prodotti come schiume e lacche.Sono assolutamente da evitare i balsami non adatti, o peggio ancora gli shampoo due in uno che non puliscono a fondo nè cute nè capelli, dato che lo shampoo apre le scaglie dei capelli mentre il balsamo fa il contrario.
Ci saranno sicuramente delle abitudini da modificare.
Quali sono le caratteristiche dei capelli grassi?
I capelli sono grassi a causa di uno squilibrio, relativamente frequente, delle ghiandole che producono il sebo. Si tratta di una sostanza grassa naturale, che garantisce la lubrificazione del capello e lo protegge dall'inquinamento.
Quando è in eccesso, il sebo diventa un problema.
Una donna su quattro soffre di questo squilibrio: i capelli sono lucidi, pesanti, attaccati alla testa già l’indomani dello shampoo.
Quali sono le cause?
Cause dei capelli grassi
Le cause possono essere ormonali/genetiche, ma sempre più spesso i capelli grassi dipendono da una scorretta alimentazione. E’ utile, quindi eliminare fritture e tutti gli alimenti che fanno faticare il fegato. Da ricordare che gli ormoni, essendo sensibili alle stagioni, d’inverno producono più sebo come in risposta a un istinto ancestrale, quello di proteggere l’uomo dal freddo, e di conseguenza si hanno capelli più grassi.
Probabilmente, questo fenomeno ha cause genetiche ma lo stress, l’ansia, un'alimentazione poco equilibrata e troppo ricca di grassi, la stanchezza, l’uso di uno shampoo inadatto, l'abuso di tinture chimiche, accentuano il problema.
Come comportarsi?
Il principio di base del trattamento contro i capelli grassi consiste nello scegliere uno shampoo adatto a questo tipo di capelli o uno shampoo delicato a pH neutro. In questo modo, potrai lavarli quante volte vorrai, appena ne sentirai la necessità, facendo solo attenzione a non aggredirli.
Come lavarli?
Utilizza piccole quantità di prodotto, diluendolo bene, e non lasciare lo shampoo in posa, più il lavaggio è rapido, più sarà efficace.
Da evitare
(per non stimolare eccessivamente le ghiandole che causano l'eccesso di sebo, i capelli e il cuoio capelluto grassi):
- gli shampoo per bambini, molto delicati, ma che hanno un effetto nutriente che non si addice né agli adolescenti né agli adulti.
- strofinare vigorosamente la testa durante lo shampoo.(Durante lo shampoo non sfregare troppo ed energicamente il cuoio capelluto, è molto importante, invece, massaggiare delicatamente la cute e sciacquare bene la schiuma)
- due lavaggi successivi: il secondo avrebbe un effetto caustico (non usare prodotti per la piega ad alto tasso alcolico ne spazzolare i capelli troppo energicamente perchè può stimolare l’iperattività ghiandolare)
- l'acqua a temperatura troppo elevata.
- il phon troppo caldo vicino delle radici.
- asciugare i capelli sfregandoli con un asciugamano.
Da fare:
- un massaggio leggero e rapido del cuoio capelluto prima dello shampoo, per attivare la microcircolazione.
- un ultimo risciacquo con l’acqua fredda, per tonificare i capelli.
- una pre-asciugatura dei capelli con un asciugamano, per eliminare l’eccesso d'acqua.
- usare il phon ad una temperatura media, tenendolo a 15 cm della capigliatura e soffermarsi sulla stessa zona per più di 15 secondi.
Se riuscissi a lavarli una volta a settimana coi prodotti giusti, dovresti poter dar tregua alle ghiandole sotto stress.e pian piano migliorare
- Per chi soffre di capelli grassi il balsamo non è indicato, se proprio lo si vuole usare è bene applicarlo solo sulle punte;
- Importante è l’asciugatura: il phon dev’essere almeno a 20-30 cm di distanza dai capelli.
- Non lavarili più di 2 volte a settimana. L’errore che di solito commettono le persone che soffrono di capelli grassi è proprio inerente al lavaggio frequente. Così facendo si peggiora la situazione perché si inducono le ghiandole sebacee a lavorare di più;
Tutti i prodotti della linea Linfa
a tal proposito sono stati pensati per garantire il rispetto della
struttura e composizione della cuticola, quindi la sua integrità, grazie
alla presenza di tensioattivi delicati derivanti da cocco, mais,
amminoacidi e proteine vegetali in grado di eliminare lo sporco senza
alterare la naturale struttura protettiva del capello. Inoltre ogni Shampoo
della linea Linfa ha una combinazione specifica di tensioattivi idonea
per ogni tipologia di capelli. La protezione quindi è il primo passo da
compiere per l’integrità ed il benessere della nostra chioma. Lo step
successivo è il nutrimento che parte sempre dallo shampoo, perché un
buon detergente oltre a rimuovere lo sporco deve anche essere in grado
di nutrire i capelli in profondità.
La nutrizione come già detto parte dallo shampoo ma non si deve concludere con esso. È infatti scientificamente dimostrato il beneficio tratto dal capello se sottoposto a frequenti impacchi nutrienti-ristrutturanti. L’uso del Balsamo ai petali di Papavero dopo ogni lavaggio, con il suo apporto di vitamine e nutrienti, è indispensabile per ricreare il rivestimento lipidico naturale del capello in parte perso durante la detersione ed inoltre serve per ripristinare il pH ed annullare le cariche negative che si generano dopo lo shampoo. Permette alle scaglie di cheratina che costituiscono la cuticola di compattarsi, evitando il fenomeno del flyaway (capelli elettrizzati). Per trattamenti intensivi la Maschera all’olio di Argan sfrutta il potere setificante, elasticizzante e protettivo dell’olio di Argan per ridare vitalità e morbidezza a tutti i tipi di capelli
Infine, per modellare è necessario usare dei prodotti assolutamente non aggresssivi, che permettono alla cute e al capello di respirare..
Questa tabella darà una indicazione di come utilizzare al meglio i prodotti Witt
studiati per risolvere tutti i problemi derivanti dai capelli.